3.3 Il Dottorato di ricerca
Impegni più forti per garantire il ruolo di motore di innovazioneIl Dottorato di Ricerca è un elemento strategico per l’innovazione e la competitività internazionale di UniTo. L’incremento recente del numero di dottorandi, favorito dai fondi PON e PNRR, rappresenta un’opportunità importante che deve essere consolidata nel tempo, anche in previsione del termine di questi finanziamenti straordinari. Sarà quindi prioritario continuare a investire in borse di dottorato, adeguarne il loro importo, rafforzare l’accesso a finanziamenti europei, promuovendo al contempo un’ancor più ampia internazionalizzazione attraverso la presenza di docenti stranieri e la mobilità all’estero delle dottorande e dei dottorandi. UniTo dovrà poi rispondere pienamente ai Principles for Innovative Doctoral Training europei, potenziando quindi l’interdisciplinarietà, il legame con il settore non accademico e le opportunità di sviluppo professionale, anche tramite mentorship strutturate.
Un sistema dottorale eccellente richiede infine anche un adeguato rafforzamento dell’organizzazione amministrativa che lo supporta: servono risorse dedicate, servizi ancor più efficaci per i dottorandi e le dottorande (soprattutto internazionali) e un coordinamento rinnovato tra la Scuola di Dottorato, i Dipartimenti e i Coordinatori dei corsi.
Solo con un approccio integrato e lungimirante sarà possibile valorizzare pienamente il potenziale del dottorato e rendere UniTo un punto di riferimento nel panorama della formazione avanzata.