6.1 Più UniTo nel mondo, più mondo in UniTo
Consolidare l’identità dell’Ateneo come realtà di eccellenza riconosciuta a livello globaleLa strategia di internazionalizzazione di UniTo si fonda su una visione integrata che coinvolge ricerca, didattica, servizi e comunicazione, con l’obiettivo di consolidare l’identità dell’Ateneo come realtà di eccellenza riconosciuta a livello globale. Lo slogan “Più UniTo nel mondo, più mondo in UniTo” esprime una volontà concreta di apertura e miglioramento continuo.
In ambito ricerca, saranno rafforzati il sostegno alla progettazione europea e internazionale, la partecipazione ai consorzi globali, la promozione dei risultati scientifici e l’attrazione di talenti, garantendo un ambiente favorevole alla collaborazione e allo sviluppo professionale.
Sul piano didattico, si punterà ad una più ampia diversificazione dell’offerta formativa internazionale, con formazione avanzata per il personale docente e amministrativo, riconoscimento degli sforzi che comportano i corsi in lingua diversa dall’italiano, programmi di mobilità anche brevi, visiting professor, forme di apprendimento innovativo (BIP, COIL), e servizi di accoglienza inclusivi per studentesse e studenti internazionali.
In termini di comunicazione e attrattività, sarà avviata una rinnovata strategia di marketing internazionale, con siti multilingue, una presenza rafforzata e maggiormente interattiva sui social e la partecipazione attiva alle fiere internazionali. Un tassello fondamentale di questa strategia sarà anche la valorizzazione della rete degli alumni come ambasciatori globali di UniTo.La strategia di internazionalizzazione di UniTo si fonda su una visione integrata che coinvolge ricerca, didattica, servizi e comunicazione, con l’obiettivo di consolidare l’identità dell’Ateneo come realtà di eccellenza riconosciuta a livello globale.