6.2 UniTo alla guida di UNITA
L’Alleanza per l’Università Europea del futuroL’Alleanza UNITA-Universitas Montium, parte dell’iniziativa European Universities, ha rappresentato per UniTo un grande impegno ma rappresenta oggi una leva strategica per l’innovazione della nostra dimensione internazionale. Grazie al ruolo di coordinamento assunto dall’Ateneo, UniTo ha saputo promuovere infatti modelli avanzati di cooperazione europea, contribuendo a ridefinire le relazioni tra università partner attraverso iniziative strutturali e formative di ampio respiro.
Dal modello “UNITA à la carte” (che ha offerto a studentesse e studenti percorsi personalizzati, internazionali e multilingue, con crediti riconosciuti e un forte focus sulle competenze interculturali), alle forme flessibili di mobilità breve (come BIP, tirocini rurali e corsi virtuali), la promozione dell’intercomprensione linguistica, UniTo ha investito su un modello di sviluppo sostenibile dell’internazionalità estensibile anche fuori dai perimetri dell’Alleanza per i vantaggi che porta ad un’esperienza internazionale maggiormente fruibile ed accessibile per tutte e tutti.
L’attuale dibattito europeo sulla sostenibilità di lungo periodo delle Alleanze e sull’assegnazione di finanziamenti europei strutturali dedicati rafforza ulteriormente il ruolo centrale di UniTo, unico Ateneo italiano a svolgere il ruolo di coordinamento nelle Alleanze universitarie d’Europa.